 | San Terenzo Monti e' una frazione del Comune di Fivizzano, in Lunigiana, posizionata lungo la Strada Statale che da Fosdinovo conduce nella valle dell'Aulella. Vi si trova la chiesa di San Terenzo, che e' sicuramente una delle piu' antiche della Lunigiana, essendo stata eretta nel 728. Nei pressi del paese, in localita' Pontevecchio, sono state rinvenute nove statue stele (otto integre e una frammentata) che ora sono conservate al Museo Civico Archeologico de La Spezia. Ma San Terenzo Monti e' nota soprattutto per l'Eccidio compiutovi dai nazisti il 19 agosto 1944, quando trucidarono barbaramente 160 persone: 53 erano ostaggi provenienti da Nozzano Castello, precedentemente rastrellati in Alta Versilia, e 107 erano persone del posto, in maggio parte donne, anziani e bambini. In ricordo di questa efferata strage in paese e' stato creato il Museo dell'Eccidio, che, con fotografie e documenti, cerca di mantenerne vivo il ricordo. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per San Terenzo Monti ha inizio da Fosdinovo: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 45 minuti, dislivello 278 metri. |